LA PROFONDITÀ DELLA VITA A QUOTA 830 METRI

Questo è un luogo che vi invitiamo a vivere con tutti i sensi. È una casa temporanea per gli amanti dello stile e un rifugio tranquillo per chi cerca il silenzio ma non la solitudine. Tutto questo e molto altro è il Penzl 9, che sorge sulla strada millenaria imperiale che nel medioevo attraversava il Renon. La tenuta, risalente al XIV secolo, fa parte di un antico maso storico. Qui oggi la tradizione incontra il presente, la sensibilità estetica si fonde con l'eredità storica, l'architettura secolare abbraccia l'interior design italiano e internazionale.

Chi cerca la calma può ritrovare se stesso nei pressi di Penzl 9, camminando su sentieri da sogno e godendo del "dolce far niente" nello splendido giardino che si affaccia sulle Dolomiti, dove lo sguardo si perde sul gruppo montuoso dello Sciliar e si posa sulla chiesetta romanica di Santa Verena.

 

IL MAESTOSO ABITARE

Nell'alto medioevo la strada del fondovalle non era agibile. Mercanti, artisti, giullari ed eserciti passarono dunque di qui. Oltre 40 imperatori diretti a Roma dovettero salire in quota e oltrepassare la vie selciate dell’altipiano situate proprio qui, davanti alla casa Penzl 9. Già allora si offriva riposo, alloggio e ristoro al viandante stanco. Una cultura dell’accoglienza che è rimasta invariata, nonostante la struttura attuale sia molto più curata ed esclusiva.

 

UNA CENA ROMANTICA

Al tramonto, quando l'incantevole "enrosadira" colora le Dolomiti di rosso e viola, l'idilliaco giardino di Penzl 9 viene illuminato con soffuse luci da esterni. È questo l'angolo ideale per ammirare il calar del sole e, più tardi, osservare il cielo stellato e contare le stelle cadenti, così come per vivere un momento magico sotto il maestoso tiglio e degustare un calice di profumato vino dell’Alto Adige. Su richiesta del cliente, possiamo servire una romantica cena all'aperto da tre o quattro portate.

RILASSARSI NELLA NATURA

Venite a sperimentare di persona l'energia di questo luogo incantevole e provate la sensazione unica delle emozioni che potete trovare solo da Penzl 9, dove la vista si perde verso la chiesetta di Santa Verena. Uno scrigno sacro che dal XIII secolo sorge sull’estremità della collina, punto di riferimento del paesaggio altoatesino visibile da molto lontano, di cui i ritrovamenti archeologici dell'età del bronzo dimostrano come l'altura di porfido già nella preistoria avesse un significato speciale e una forza contagiosa.